Il “Catalogo” è articolato in aree di contenuto:
- Empowerment e comunicazione
- La gestione dei collaboratori e l’organizzazione aziendale
- Le relazioni con il mercato
- La gestione del punto vendita
- Le applicazioni amministrative e finanziarie
- I modelli e gli strumenti per migliorare l’organizzazione dell’impresa
- Le applicazioni informatiche
- Gli strumenti dell’ICT
- Le lingue straniere
- Formazione in lingua inglese
- Distretti del commercio e marketing territoriale
- Il settore assicurativo
- Il commercio estero
- Gli adempimenti normativi per le aziende
Nell’ambito di ciascuna delle aree sopraelencate vengono proposti alcuni corsi che sono descritti sulla base di obiettivi, contenuti e durata (alcuni corsi sono proposti in più aree perché “trasversali”).
Si tratta di una descrizione di massima che non è esaustiva e che ha lo scopo di supportare le aziende e le Associazioni di categoria nell’individuare i fabbisogni formativi.
Allo stesso modo, sia i contenuti che la durata sono indicativi, poiché verranno ridefiniti in fase di progettazione di dettaglio.
Infine si sottolinea che i corsi potranno essere erogati su livelli diversi (base/avanzato) sulla base delle competenze possedute dai partecipanti e dei risultati attesi e/o concordati. Per questo talvolta possono essere previsti un test d’ingresso oppure il possesso di alcuni prerequisiti.