SINTESI DELLE CARATTERISTICHE DEL CORSO
I contesti lavorativi sono complessi e le variabili che li compongono non sono definitivamente e totalmente prevedibili, come non sono sempre precisamente distinguibili aspetti “personali” e aspetti “professionali” che si intrecciano.
Le situazioni conflittuali sono un aspetto fisiologico del vivere comune e non rappresentano certo una patologia organizzativa. La gestione costruttiva dei conflitti e la prevenzione della loro degenerazione sono attenzioni fondamentali per aiutare l’efficacia lavorativa e il benessere organizzativo e personale.
CONTENUTI DEL CORSO
- Il clima relazionale come prevenzione di una gestione disfunzionale del conflitto: conflitti cronicamente latenti e conflitti cronicamente esplosivi
- La capacità di monitorare le abitudini comunicative-relazionali che possono generare o amplificare conflittualità
- Tipologie di conflitti: individuazione delle cause e valutazione delle ricadute sull’organizzazione
- Le attenzioni per diagnosticare le cause reali del conflitto e valutarne gli effetti con lucidità
- Il comportamento negoziale come competenza chiave nella gestione dei conflitti
- Accorgimenti e comportamenti utili ed errori che minano il processo negoziale
DURATA DEL CORSO
16 ore
Vuoi ricevere informazioni sul corso?