SINTESI DELLE CARATTERISTICHE DEL CORSO
Il contesto competitivo in cui si trovano ad operare le imprese rende la capacità di classificare i costi uno degli elementi fondamentali del controllo di gestione. Il corso svilupperà le strategie dei partecipanti nell’identificazione degli strumenti di guida e di controllo più adatti alla propria realtà aziendale.
CONTENUTI DEL CORSO
- L’inquadramento gestionale: il soggetto economico; il soggetto giuridico; gli equilibri aziendali; i metodi contabili nella gestione aziendale; la struttura contabile aziendale ed i costi
- La gestione economica: il conto economico; le possibili riclassificazioni del conto economico; il criterio funzionale; il criterio dei costi fissi e variabili; il criterio dei costi diretti ed indiretti; il criterio del valore aggiunto e MOL; gli indici di valutazione globale dei costi
- I sistemi di costo: le tipologie di costo; i centri di costo; i centri di ricavo; il full costing; il direct costing; il sistema dei centri di costo; il sistema dei costi standard; l’A.B.C.
- L’applicazione del sistema dei costi: il quadro aziendale dei costi; la scheda del prodotto; la determinazione flessibile dei prezzi di vendita; prezzi di vendita e listino prezzi
DURATA DEL CORSO
32 ore
Vuoi ricevere informazioni sul corso?